Petizione per salvare la val Nambino e Serodoli da nuove piste da sci.
NEWS GIUGNO 2014. La Comunità di valle ha rilanciato incredibilmente l’idea di realizzare gli impianti e le piste, questa volta spingendosi a ipotizzare un danno ancora peggiore, portando la ski area fino alla Val di Sole. Le associazioni ambientaliste rilanciano quindi (18 giugno 2014) la petizione “Salviamo Serodoli – Val Nambino” . (petizione lanciata …
Petizione per salvare la val Nambino e Serodoli da nuove piste da sci. Leggi altro »
Rocco, il nostro cane anziano.
“Io e Rocco, noi e il vento d’inverno. La mia carezza di Natale, al rifugio. E’ una carezza che ti scivola dolcemente sulla groppa, antico cane, e tu assecondi pacifico questo contatto umano, e un lieve brivido ti smuove il corpo, mentre la voglia di correre accende anche la mia eccitazione. E poi … poi …
Pendolaria 2013: le nostre proposte per Trento
Siamo tutti sullo stesso treno recita il titolo del manifesto che Legambiente chiede di sottoscrivere ai comuni per reclamare attenzione e risorse da parte di governo e regioni affinché si investa in maniera prioritaria sul trasporto ferroviario pendolare. A Trento non si hanno certi eccessi di disagio riscontrati in altre regioni, ove addirittura sono stati …
Pendolaria 2013: le nostre proposte per Trento Leggi altro »
Rocco, il cane
Rocco è un anziano pitt bull di dimensioni ridotte, di indole pacifica con gli umani e in generale anche con i cani. Ha trascorso dieci anni in un brutto canile pugliese, senza quasi mai uscire dal suo angusto box, nella deprivazione. Questa condizione innaturale e stressante di vita lo aveva reso apparentemente aggressivo verso gli …
Treni. Ecco le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia per i pendolari
La Circumvesuviana, la Roma Nettuno, la Padova-Calalzo, la Potenza-Salerno, ma non solo. Legambiente ha elaborato una selezione delle tratte ferroviarie pendolari peggiori d’Italia, tra riduzioni delle corse, lentezza, disservizi e sovraffollamento: una triste classifica presentata oggi dall’associazione ambientalista nell’ambito della sua campagna Pendolaria, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si …
Treni. Ecco le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia per i pendolari Leggi altro »
Treni. Ecco le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia per i pendolari
La Circumvesuviana, la Roma Nettuno, la Padova-Calalzo, la Potenza-Salerno, ma non solo. Legambiente ha elaborato una selezione delle tratte ferroviarie pendolari peggiori d’Italia, tra riduzioni delle corse, lentezza, disservizi e sovraffollamento: una triste classifica presentata oggi dall’associazione ambientalista nell’ambito della sua campagna Pendolaria, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si …
Treni. Ecco le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia per i pendolari Leggi altro »
Italia a tavola 2013: il rapporto cul cibo di Legambiente e Movimento difesa cittadino
Italia a Tavola 2013, X rapporto sulla sicurezza alimentare Dieci anni di scandali alimentari e di lotta alla contraffazione del Made in Italy. Legambiente e Movimento Difesa del Cittadino fotografano la situazione nazionale sul tema della sicurezza alimentare Oltre 500 mila controlli, 28 mila tonnellate di prodotti sequestrati per un valore economico di …
Italia a tavola 2013: il rapporto cul cibo di Legambiente e Movimento difesa cittadino Leggi altro »
A proposito dell’articolo sull’Espresso.
http://www.legambiente.it/contenuti/comunicati/proposito-dell-articolo-dell-espresso-di-venerdi-29-novembre A proposito dell’articolo dell’Espresso di venerdì 29 novembre Proviamo a rimettere in ordine le cose. Ringraziamo innanzitutto Andrea Palladino e Nello Trocchia, i giornalisti che sull’Espresso uscito oggi hanno dedicato a Legambiente un loro articolo. Dispiace solo che la voglia di scoop gli abbia preso un po’ la mano, finendo per innestare l’ormai …
Sky Islands
Sul nostro Pianeta esistono ancora luoghi dove nessuno è mai stato. Tra questi, alcune montagne nel Nord del Mozambico, dove da 30 milioni di anni si trovano foreste magnifiche e intatte. Due ricercatori del MUSE condurranno la prima esplorazione biologica di sempre, per aggiungere un tassello mancante alla conoscenza della vita sulla Terra. Una troupe li …