Legambiente Trento

Salviamo il biotopo Foci dell’Avisio

Giovedì mattina 16 febbraio, Legambiente, LIPU, WWF insieme ai birdwatcher di Dolomiti Birdwatching EBN Italia, e insieme all’associazione Filo Rosso di Lavis, hanno presentato in una conferenza stampa la loro posizione in difesa del biotopo delle Foci dell’Avisio e in generale di tutti i biotopi provinciali e comunali. Era presente ed ha parlato anche Paolo …

Salviamo il biotopo Foci dell’Avisio Leggi altro »

Rinvio incontro dei circoli

A causa di problemi organizzativi,  il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza non potrà venire come annunciato il 18/2 pertanto il previsto incontro con i circoli di Trento e Bolzano è rinviato, presumibilmente al 3/3 ci scusiamo per il disguido

Quale futuro per il Bondone?

Legambiente, con Italia Nostra, Lipu e WWF del Trentino invita i cittadini all’incontro pubblico “Quale futuro per il Bondone?” il 15 febbraio alle ore 18.00 presso la sala rosa della Regione a Trento. Introduzione. Roberto Bombarda, Consigliere provinciale “Il progetto dei parchi naturali” Interventi di: Maddalena Di Tolla Deflorian Legambiente Sergio Merz Lipu Paolo Mayr …

Quale futuro per il Bondone? Leggi altro »

MANIFESTAZIONE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI

SABATO 4 FEBBRAIO si terrà  a Bolzano la MANIFESTAZIONE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI sostenuta da varie associazioni animaliste.   Invitiamo tutti a partecipare, in quanto solo se sempre più persone si dichiarano dalla parte degli animali  i politici inizieranno a tenerne conto quando emanano le leggi (vedi comunicato allegato).

Nosparate petardi e botti per capodanno

Le sottofirmate associazioni invitano i cittadini a non sparare petardi, raudi, fuochi d’artificio o altro nella notte di Capodanno e invitano possibilmente ad evitarlo sempre. Ogni anno sono tanti, troppi, gli animali domestici terrorizzati, che trascorrono notti e giornate nascosti dove possono e tanti quelli che scappano e restano feriti o addirittura muoiono. Anche per …

Nosparate petardi e botti per capodanno Leggi altro »

Orario ferroviario invernale: taglio collegamenti e disagi invariati per i pendolari

Il circolo di Trento di Legambiente si unisce alle proteste per il taglio dei collegamenti a lunga percorrenza e notturni sulla linea del Brennero.Inoltre nota che la situazione dei treni pendolari mantiene sostanzialmente irrisolte le grosse problematiche riscontrate negli ultimi anni: orari non cadenzati in modo costante, treni obsoleti, porte e condizionamenti guasti, affollamento, ritardi …

Orario ferroviario invernale: taglio collegamenti e disagi invariati per i pendolari Leggi altro »