Legambiente Trento

carpooling

Andiamo Insieme

  La bacheca car-pooling di Legambiente Trento cercare di massimizzare il numero di passeggeri delle automobili in modo da ridurre traffico, emissioni nocive e stress. E’ il concetto del cosiddetto car-pooling, che mobility manager, comuni ed aziende cercano di realizzare. Legambiente Trento non si vuole sostituire ad altre iniziative, nè creare certificazioni, gestire suddivisioni di …

Andiamo Insieme Leggi altro »

OfferteViaggio

 Codice Periodo  Giorni Indirizzo partenza Ora partenza  Indirizzo arrivo Ora arrivo  Mappa Richiesta info  001 Febbraio-Aprile 2009 LMMGV Via Oss Mazzurana 54, Trento 8:00 Strada Le Grazie 15, Verona  9:15  Visualizza  Invia

percorso1

{mosmap address=’ Via Oss Mazzurana, 54, 38100 Trento’|toaddress=’Strada Le grazie 15, Verona’|zoom=’16’|height=’200’|zoomType=’Large’|zoomNew=’1’|mapType=’Hybrid’|showMaptype=’1’|overview=’1’|text=’ Legambiente Trento ‘|gotoaddr=”} back

carpooling

Sportello mobilità

  Il circolo di Trento di Legambiente, nell’ambito della campagna nazionale Pendolaria, mette a disposizione sul suo sito degli spazi dedicati alla mobilità sostenibile ed ai problemi dei pendolari. Vogliamo raccogliere tutte le possibili segnalazioni e suggerimenti sui problemi dei pendolari in Trentino per presentarli organicamente in occasione della prossima campagna Pendolaria di Legambiente. Aiutateci! …

Sportello mobilità Leggi altro »

Trenitalia fa concorrenza agli aerei, ma non all’autobrennero

Non è solo l’abolizione di un Eurostar a rendere inaccettabile il nuovo orario ferroviario. Molti infatti sono i treni aboliti, allungati i tempi di percorrenza, in un paese ove si persevera in una politica dei trasporti che incentiva l’uso dell’automobile rendendo i collegamenti ferroviari sempre meno concorrenziali. Leggi il comunicato stampa di legambientetrento sui problemi …

Trenitalia fa concorrenza agli aerei, ma non all’autobrennero Leggi altro »

Comunicato stampa su autonomia e democrazia

Il circolo di Trento di Legambiente, in occasione dell’avvio dell’attività del nuovo consiglio provinciale ha diramato un comunicato stampa per chiedere un riequilibrio di poteri e prassi a favore di una maggiore elaborazione e produzione politica  e decisionale in seno al consiglio provinciale. Il comunicato completo può essere letto seguendo questo link.