Senza categoria

Giornata mondiale dell’ambiente

lunedì 5 Giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, promossa dalle Nazioni Unite per celebrare la salvaguardia del nostro Pianeta. E’ l’occasione giusta per rilanciare la petizione #salvailsuolo e aiutarci ad arrivare al quorum italiano. Mancano poche migliaia di firme! Se non lo avete ancora fatto potete firmare su https://www.salvailsuolo.it/

Gita a Cavalese

Il circolo di Trento di Legambiente organizza una visita guidata agli impianti di BioEnergia Fiemme di Cavalese per conoscere i dettagli di una realtà virtuosa nell’ambito del recupero di materiali e della produzione energetica. La visità è programmata per il 17 giugno, questo il programma: -ore 9.00 partenza da Area ex Zuffo (ritrovo 8.45); -ore …

Gita a Cavalese Leggi altro »

LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO SULLE ALPI: LO STATO DELL’ARTE

SABATO 20 MAGGIO 2017 a MALE’ dalle 8:45 presso la Sala Assemblee della sede della Comunità della Valle di Sole (Via IV Novembre, 4) si terrà una giornata informativa dal titolo LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO SULLE ALPI: LO STATO DELL’ARTE organizzata dal comitato permanente per la difesa delle acque del Trentino. Interverranno numerosi esperti di varie …

LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO SULLE ALPI: LO STATO DELL’ARTE Leggi altro »

“SOS TERRA, ABBIAMO UN PROBLEMA”

Appuntamento a tema ambientale al Trento Film Festival: il 3 maggio, alle 21, all’Auditorium Santa Chiara, una  serata evento dedicata al pianeta Terra e ai gravi problemi ambientali legati al riscaldamento globale. Evento che vedrà la partecipazione straordinaria di Teresa Mannino. Temi che saranno trattati da una prospettiva particolare, attraverso un straordinario viaggio nel cosmo …

“SOS TERRA, ABBIAMO UN PROBLEMA” Leggi altro »

Bioresistenze

Prosegue la rassegna Clorofilla a Trento Mercoledì 22/3 sarà proiettato (sempre presso la sala Auditorium della Circoscrizione S.Giuseppe/S.Chiara in via Giusti 35 alle ore 20.30) il film Bioresistenze di Guido Turus, Elisabetta Angelillo ( 45 min. – Italia 2016 ). Un viaggio alla scoperta di quell’agricoltura che, nel nostro paese, resiste alle mafie, al deturpamento …

Bioresistenze Leggi altro »