News

Select a news topic from the list below, then select a news article to read.

CERS A TRENTO: incontro Martedì 11/3 ore 20

Martedi’ 11 marzo ore 20:00 presso la Sala Auditorium, Via Giusti 35, Trentoci sara’ una serata informativa sulla Comunità energetica rinnovabile e solidale (CERS) che dovrebbe essere il primo passo verso la formazione di una CERS a Trento, estensione di quella gia’ formatasi a partire da San Michele. La comunità energetica rinnovabile e solidale( CERS) è …

CERS A TRENTO: incontro Martedì 11/3 ore 20 Leggi altro »

ECOFORUM TRENTO

Martedì 4 Febbraio 2025 alle 9, presso la sala conferenze della CARITRO, in via Calepina 1, appuntamento per la prima edizione dell’ECOFORUM trentino organizzato da Legambiente in collaborazione con CONAI, un’importante occasione per discutere delle buone pratiche nell’ambito della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare. Interverranno esponenti di aziende, ricercatori, sindaci e autorità politiche, oltre …

ECOFORUM TRENTO Leggi altro »

Cosa respiriamo? La qualità dell’aria in città e in montagna

Mercoledì 16 ottobre alle 18 al MUSE – Museo delle Scienze – Ingresso libero fino a esaurimento posti L’inquinamento atmosferico è un problema non solo ambientale ma anche sanitario. Mercoledì 16 ottobre alle 18 MUSE – Museo delle Scienze, APPA (Agenzia Provinciale per la protezione dell’ambiente), DICAM-UNITN (Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell’Università …

Cosa respiriamo? La qualità dell’aria in città e in montagna Leggi altro »

Come migliorare il trasporto pubblico per una mobilità sostenibile?

I passeggeri annuali del traspoto pubblico a Trento sono diminuiti di 5 milioni dal 2019, anche per Ifrequenti ritardi, mentre ogni giorno 100.000 automobili entrano in città, causando inquinamentodell’aria, peggiorando la vivibilità e sicurezza sulle strade e rallentando la mobilità.Cosa fare nei prossimi anni per cambiare la situazione?Ne parleremo con i relatori:* Marco Danzi (Qnex, …

Come migliorare il trasporto pubblico per una mobilità sostenibile? Leggi altro »

Escursione in Panarotta il 27 gennaio

per un suo rilancio sostenibile che la renda unica e attrattiva Ritrovo sabato 27 gennaio ore 10:00 parcheggio impianti Panarotta 2000 Sabato 27 gennaio una rete di 16 associazioni ha organizzato una manifestazione in Panarotta per contrastare la costruzione di un bacino artificiale e per promuovere un turismo alternativo. Anche quest’anno il comprensorio della Panarotta resterà …

Escursione in Panarotta il 27 gennaio Leggi altro »

Festa Bandiere Verdi – Malga Riondera 24/9

Domenica 24 Settembre presso Malga Riondera, premiata con la Bandiera Verde 2023 della Carovana Delle Alpi di Legambiente, si svolgerà un evento per festeggiare il premio e parlare di sostenibilità. Sono previsti diversi momenti di accoglienza, discussione e svago ed un pranzo condiviso. Appuntamento alle 9.30 (o alle 8 per chi vuole partecipare a passeggiata …

Festa Bandiere Verdi – Malga Riondera 24/9 Leggi altro »

Bandiere Verdi a Grumes – Evento 15/9

Il 15 settembre ore 19.30 a Grumes nell’ambito del week-end CittaSlow, si terrà una cena-serata di racconto e confronto con le bandiere verdi di Legambiente del Trentino. Hanno assicurato la loro presenza rappresentanti delle esperienza premiate nel 2022 e 2023: la società “Sviluppo Turistico Grumes Srl”; la Fondazione Castel Pergine; l’associazione La Foresta – Accademia …

Bandiere Verdi a Grumes – Evento 15/9 Leggi altro »

10 Giugno – corteo contro il progetto di circonvallazione ferroviaria di Trento

Il Circolo di Trento di Legambiente aderisce al corteo contro il progetto di circonvallazione ferroviaria di Trento. L’appuntamento è alle ore 16.00 a Piazza Generale Cantore, Trento. Per noi il tracciato di circonvallazione è sbagliato dal punto di vista urbanistica perché è una mezza circonvallazione; tutti i treni merci e passeggeri continueranno a passare in …

10 Giugno – corteo contro il progetto di circonvallazione ferroviaria di Trento Leggi altro »