Puliamo il mondo a Trento

Anche quest’anno in molti comuni della Penisola si svolgerà Puliamo il Mondo, edizione italiana del più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo, Clean up the world. Il 26 settembre siete tutti invitati a partecipare alla pulizia della città. Il ritrovo è fissato alle ore 15 a Piedicastello presso la piazza

Indicatori ambientali urbani

Ha avuto larga diffusione la notizia che Trento è risultato il comune più eco-compatibile d’Italia secondo la rilevazione Istat dugli Indicatori Ambiantali Urbani. Chi volesse approfondire la notizia e leggere il rapporto ufficale può seguire il presente link.

Carovana delle alpi: le bandiere 2009 per il trentino

Carovana delle Alpi è la campagna di Legambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per difendere e valorizzare la più rilevante regione montuosa europea. Nell’ampio territorio alpino italiano vivono oltre quattro milioni di abitanti, le aree montane sono costellate da migliaia di centri urbani, le cui comunità …

Carovana delle alpi: le bandiere 2009 per il trentino Leggi altro »

Dossier Carovana delle Alpi: assegnate le bandiere verdi e nere

Anche quest’anno Carovana delle Alpi, la campagna di Legambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per difendere e valorizzare la più rilevante regione montuosa europea., ha prodotto il suo dossier sulle buone e cattive pratiche di gestione del territorio nelle Alpi. Quest’anno le segnalazioni negative (bandiere nere) …

Dossier Carovana delle Alpi: assegnate le bandiere verdi e nere Leggi altro »

FER-MAR-SI grazie

Il presidente di Legambiente Trento è intervenuto alla tavola rotonda FER-MAR-SI grazie, tenutasi il 30/5 a Riva del Garda, sul possibile rilancio della ferrovia tra Mori Riva Arco Tione. Qui è possibile leggere il testo dell’intervento.  

Terremoto Abruzzo, volontari al lavoro per assistenza e recupero beni culturali

Sono quasi un centinaio ogni giorno i volontari di Legambiente impegnati nei territori dell’Aquila e provincia per l’emergenza terremoto. Squadre arrivate in Abruzzo da ogni parte d’Italia e coordinate dal settore Protezione Civile di Legambiente, sono impegnate nell’assistenza presso i campi allestiti nelle varie zone della città per la distribuzione dei pasti, la pulizia, l’animazione …

Terremoto Abruzzo, volontari al lavoro per assistenza e recupero beni culturali Leggi altro »