Azioni concrete per un futuro sostenibile

Il cambiamento climatico deve spingerci a trovare al più presto soluzioni efficaci per rendere più sostenibile il nostro impatto sull’ecosistema. Il circolo di Trento di Legambiente propone un ciclo di incontri con esperti per capire meglio cosa possiamo fare, in differenti ambiti. I primi due incontri saranno: Mercoledì 11 dicembre 2019 ore 18, aula 1s …

Azioni concrete per un futuro sostenibile Leggi altro »

Consegna Bandiera Verde

Mercoledì 27 novembre alle ore 19.30 a Besenello, nella Sala Anziani di Via San Giovanni n.51 si terrà la cerimonia di consegna della BANDIERA VERDE 2019, conferita nell’ambito della Carovana delle Alpi di Legambiente all’amministrazione comunale di Besenello. La consegna avverrà in occasione dell’adunanza del Consiglio Comunale di Besenello, che discuterà una Mozione di alcuni …

Consegna Bandiera Verde Leggi altro »

Serodoli resti Serodoli

Rappresentanti del nostro circolo hanno partecipato alla manifestazione di Sabato 28 Settembre contro la realizzazione di nuovi impianti nell’area di Serodoli, promossa dalla SAT e FFF. Il circolo di Trento di Legambiente si oppone fortemente da anni alla realizzazione dei nuovi impianti proposti per l’ampliamento delle aree sciabili si Madonna di Campiglio Val Rendena e …

Serodoli resti Serodoli Leggi altro »

Requiem per un ghiacciaio – 29 Settembre

Il 27-28-29 settembre una serie di iniziative lungo tutto l’arco alpino porteranno l’attenzione di cittadini, e non solo, sugli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta, a partire dal nostro paese. Sono i Requiem per un ghiacciaio: veglie funebri per i ghiacciai italiani che stanno scomparendo. Ispirati al funerale per il ghiacciaio scomparso in Islanda, …

Requiem per un ghiacciaio – 29 Settembre Leggi altro »

Giretto d’Italia 2019

Giovedì 19 Settembre torna anche a Trento l’appuntamento con il Giretto D’Italia. Il Giretto d’Italia è un’iniziativa di Legambiente, VeloLove in collaborazione con Euromobility. E’ una proposta indirizzata ai comuni italiani, ai Mobility Manager di enti e imprese, alle associazioni e a tutti i cittadini interessati. L’obiettivo è la promozione della ciclabilità e quindi dell’utilizzo …

Giretto d’Italia 2019 Leggi altro »

Marcia Stop Pesticidi

in linea con l’impegno associativo sul tema dei pesticidi, Legambiente ha aderito alla Marcia Stop Pesticidi in programma il 19 maggio anche a Trento alle ore 14 in Piazza Dante. http://www.marciastoppesticidi.it/dove-si-manifesta/33-informazioni/131-appello-per-la-marcia-a-trento.html Le marce sono azioni promosse da un coordinamento di associazioni per dare uno stop al forte impiego di pesticidi in campi destinati alla coltivazione …

Marcia Stop Pesticidi Leggi altro »

Mal’aria di città 2019: il rapporto di Legambiente e la situazione a Trento

Questa settimana è stato pubblicato il dossier annuale di Legambiente “Mal’aria di città 2019” (disponibile all’indirizzo https://www.legambiente.it/contenuti/dossier/malaria-2019) che ha messo in luce la cattiva qualità dell’aria negli ambienti urbani. Nel 2018 sono stati superati i limiti giornalieri previsti per le polveri sottili o per l’ozono (35 giorni per il Pm10 e 25 per l’ozono) in …

Mal’aria di città 2019: il rapporto di Legambiente e la situazione a Trento Leggi altro »

Basta disinformazione sulla Valdastico Nord

Continua purtroppo la campagna di disinformazione sulla Valdastico Nord! Ora si arriva perfino a proporre connessioni tra un tamponamento sulla Valsugana (SS 47) e la presunta necessità dell’opera. Questa bufala del legame tra traffico in Valsugana e Valdastico continua ad essere ribadita con perseveranza, come dimostrato dall’analisi fatta dal prof. Curzel dell’Università di Trento e …

Basta disinformazione sulla Valdastico Nord Leggi altro »