Primo marzo dei lavoratori stranieri

Anche Legambiente oggi era in strada, insieme a tante altre associazioni per difendere il pieno diritto alla cittadinanza ed uguali diritti contrattuali e al massimo rispetto per i lavoratori stranieri. SI alla cittadinanza, Si alla dignità del lavoro per tutti, No al razzismo e NO all’indifferenza. Per maggiori informazioni il link del comitato nazionale Primomarzo …

Primo marzo dei lavoratori stranieri Leggi altro »

Primo marzo dei lavoratori stranieri

Anche Legambiente oggi era in piazza, davanti all’Opsedale Santa Chiara di Trento per dire che i lavoratori stranieri devono avere gli stessi diritti dei lavoratoi italiani. No al razzismo, si ad una società che valorizza il lavoro degli stranieri e riconosce loro la  piena cittadinanza.

Dossier mobilità pendolari

Abbiamo prodotto un dossier con problemi e suggerimenti sulla mobilità dei pendolari in Trentino. Il dossier rileva le criticità relative al trasporto locale e cerca di proprre soluzioni pratiche. Leggilo (scarica .pdf) e aiutaci a migliorarlo. 

Copenaghen diretta insieme a Legambiente

  Collegati con il vertice sul clima di Copenaghen Oggi, dalle 17 alle 19 saremo collegati con i lavori del vertice, in streaming su internet   Potrai assistere,comodamente seduto in un ‘Aula dell’Università, alle riunioni, ci saranno interviste ai protagonisti e ai partecipanti, insomma la TV del clima, da Copenaghen ma anche dalle sedi Legambiente …

Copenaghen diretta insieme a Legambiente Leggi altro »

Acciaierie Valsugana: fare chiarezza, garantire salute e ambiente

Legambiente esprime preoccupazione per quanto sta emergendo nell’indagine sull’Acciaieria di Borgo Valsugana.Abbiamo fiducia verso l’utile lavoro di indagine della magistratura e della Forestale, che permetterà di fare chiarezza.La vicenda delle Acciaierie di Borgo Valsugana insieme a quelle della discarica di Monte Zaccon e dei terreni inquinati dell’ Europa Steel,  dimostrano che gli abusi ambientali purtroppo …

Acciaierie Valsugana: fare chiarezza, garantire salute e ambiente Leggi altro »

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul climamartedì 8 dicembre, ore 18.00 – 20.00 sede LegambienteUn pomeriggio di dialogo sull’energia, sul vertice di Copenaghen e sul futuro del nostro paese– presentazione (a cura di Maddalena Di Tolla Deflorian) del libro “Illusione nucleare – I rischi e i falsi miti”di Sergio Zabot e Carlo Monguzzi – …

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima Leggi altro »

Troppe auto senza passeggeri

Un nostro socio, David Conotter, ha effettuato un monitoraggio del traffico automobilistico nella data 11/11/2009 in via brennero nei pressi della ex stazione di trento malè (solo auto provenienti da via brennero direzione Gardolo) nella fascia oraria 7.00-9.00.  

Pendolaria: iniziative per la mobilità sostenibile

Il circolo di Trento di Legambiente aderisce all’iniziativa nazionale Pendolaria volta per promuovere un trasporto ferroviario più forte e moderno ed invita a firmare la petizione “più treni per i pendolari” che si può trovare sul sito nazionale segendo questo link. Inoltre avvia inizative di monitoraggio e raccolta dati attraverso lo “sportello mobilità”.